Ortigia comics & Games

Programma di Giovedì 3 LUGLIO

AREA COMICS

Attività Permanenti

  • Gioco libero scacchi
  • MaMa Comics fumetteria
  • Kromics fumetteria
  • Upper Comics fumetteria
  • Starshop Ragusa fumetteria

Attività del giorno

  • 19.00 – 21.00 Scacchi per tutti: a cura di Alessandra Servito, ASD “Paolo Boi” di Siracusa e Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Siracusa

Attività Permanenti

  • Laugh Tale fumetteria
  • Otaku Zone fumetteria
  • Gioco libero giochi da tavolo: a cura de La Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone
  • Gioco libero GDR: a cura di GDRealms e Regnum Solis
  • Magic: The Gathering Commander Party: a cura di Laugh Tale
  • Learn to play TCG: a cura di Laugh Tale
  • Stand photoshooting con green screen: a cura di Salvottavio Puglisi

Attività del giorno

  • 10.30 – 18.00 Torneo RisiKo! Open Sit&Go – qualificazioni: a cura dell’associazione Il Passatempo
  • 15:00 Torneo di Yu-Gi-Oh! formato Costruito Edison: a cura di Laugh Tale
  • 15:00 Torneo di One Piece Card Game Costruito: a cura di Laugh Tale
  • 16.00 – 19.00 Torneo TCG Pokémon: a cura di Magicards Pokémon World
  • 15:00 – 19.00 Casus Belli: prova libera del war board-game a tema storico

Attività Permanenti

  • Monastery – Ora et Labora: prova libera del videogame realizzato da Dragonkin Studios
  • Sessioni di gioco su PC e console: a cura di Andrea e Seby Palumbo

Attività del giorno

  • Nessuna attività

Attività Permanenti

  • Gioco libero con i Lego
  • Gioco libero giochi da tavolo: a cura de La Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone

Attività del giorno

  • 10.30 – 12.00 Legolandia: a cura di Anna Amato, Federica Lanza e Ludovica Villa
  • 17.00 – 19.00 Amici di Maya: laboratorio di attività assistita per bambini. Con giochi strutturati ed attività interattive, impareremo il modo giusto per approcciarsi agli animali in modo consapevole, empatico e giocoso
  • 17.30 – 20.00 Storie disegnate, parole incollate: a cura di Siracusa Città Educativa. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace. Rossana Geraci, i volontari del Servizio Civile Universale, e la pedagogista Claudia Magnano, accompagnati dall’artista Giuseppe Bombaci, guideranno i bambini e le bambine in un breve momento di lettura, per poi immergersi nel fantastico mondo del fumetto con tavole su cui colorare e disegnare.

Attività Permanenti

  • Mostra d’arte: a cura di Sebastian Passati. Esposizione di opere realizzate da illustratori e fumettisti provenienti dal nostro territorio
  • Orientamento formativo: a cura di Unikum Studio. Orientamento sulla formazione gratuita e l’inserimento lavorativo per persone disoccupate in tutti i settori professionali con un particolare focus sul mondo dell’Arte Grafica, del Design e dell’Informatica
  • Orientamento formativo: a cura dell’Accademia di Belle Arti di Catania
  • Workshop su tecniche di stampa: a cura di Janet Newmann. Dimostrazioni pratiche sulle tecniche di stampa originale d’arte di matrici realizzate a mano con tecnica xilografica

Attività del giorno

  • 10.30 – 19.30 Espositori di artisti ed artigiani: Abramo Crispino, Alexandra Aspa, Alfio Ciadamidaro, Antonino Santacroce in arte Drawnto, Barbara Lo Giudice in arte BAnimate, Martina Bellofiore in arte Bonnie’s limbo, Claudio Pellerito in arte Cappellerito Hats, Floriana La Rocca, Gaetano Favara, Gaetano Scoglio, Giancarlo Pollino, Giovanni Carini, Iride, Janet Newman, Kevin Persichini, Lucia Nicolosi, Marco Uccello, Mirko l’artigiano del cuoio, Salvatore Tarascio, Sebastian Passati, K-Pop Crew “Mikrokosmos”
  • 10.30 – 19.30 Espositori Pokémon Trading Cards: Corrado Fransoni, Dany Store, Magic World

Attività del giorno

  • 20.30 Musical “Itaca no es un lugar”: di Ariadna Simo (Tenerife)
  • 21.30 Home. Liberi di ascoltarsi: di Jvan Bottaro. Regie e coreografie di Jvan Bottaro, testi di Nunzio Ianniello, compagnia JB Dance Project
  • 22.30 Polaroid Party: pronti a tornare negli anni 2000? Dj Toti Caruso in consolle e la voce di Lucia De Luca animeranno la serata. Con esibizione di pole dancing a cura di Rachele Trapani e Annamaria La Rosa.

Attività del giorno

  • 15.00 Anteprima del libro “Il Sigillo della Morte” di Nora B. Cugno: presenta l’Avv. Sergio Giancarlo Linares con la presenza dell’autrice Nora B. Cugno
  • 16.00 Intervista da remoto ad Elisa Valenti pluri campionessa Italiana di categoria nel salto in lungo e bronzo agli Europei U18 nel salto triplo, a cura dell’Avv. Sergio Giancarlo Linares. Elisa Valenti racconterà il suo percorso sportivo e di cosa vuol dire essere una delle atlete più promettenti dell’atletica italiana
  • 17.00 Il GDR si racconta: conferenza sul gioco di ruolo da tavolo e la sua valenza culturale ed educativa. A cura di Ludovico Leone e dei rappresentanti delle associazioni culturali Mulciber Games, GDRealms e Viaggiatori del Multiverso
  • 18.00 Intervista ad Antonella Frisicaro e Giulia Garofalo a cura dell’Avv. Sergio Giancarlo Linares. Antonella e Giulia racconteranno la storia della pole dance a Siracusa e di come la loro attività ha creato un movimento sportivo diffuso in tutta la città
  • 19.30 Cinema e immagini per la scuola. Oltre lo schermo: a cura dell’Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Siracusa

Programma di Venerdì 4 LUGLIO

AREA COMICS

Attività Permanenti

  • Gioco libero scacchi
  • MaMa Comics fumetteria
  • Kromics fumetteria
  • Upper Comics fumetteria
  • Starshop Ragusa fumetteria

Attività del giorno

  • 19.00 – 21.00 Scacchi per tutti: a cura di Alessandra Servito, ASD “Paolo Boi” di Siracusa e Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Siracusa

Attività Permanenti

  • Laugh Tale fumetteria
  • Otaku Zone fumetteria
  • Gioco libero giochi da tavolo: a cura de La Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone
  • Gioco libero GDR: a cura di GDRealms e Regnum Solis
  • Magic: The Gathering Commander Party: a cura di Laugh Tale
  • Learn to play TCG: a cura di Laugh Tale
  • Stand photoshooting con green screen: a cura di Salvottavio Puglisi

Attività del giorno

  • 10.30 – 18.00 Torneo RisiKo! Open Sit&Go – qualificazioni: a cura dell’associazione Il Passatempo
  • 15:00 Torneo Magic: The Gathering formato Costruito Standard: a cura di Laugh Tale
  • 16.00 – 19.00 Torneo TCG Pokémon: a cura di Magicards Pokémon World

Attività Permanenti

  • Monastery – Ora et Labora: prova libera del videogame realizzato da Dragonkin Studios
  • Sessioni di gioco su PC e console: a cura di Andrea e Seby Palumbo

Attività del giorno

  • 10.30 – 13.30 Torneo Beat Saber: a cura di Game of PLA. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace
  • 14.30 – 19.30 Torneo Beat Saber e premiazione: a cura di Game of PLA. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace
  • 10.30 – 19.30 VR Zone: gioco libero a cura di Game of PLA. Indossa il visore Meta Quest 3 e immergiti nei mondi di Beat Saber, SUPERHOT VR e Keep Talking and Nobody Explodes. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace

Attività Permanenti

  • Gioco libero con i Lego
  • Gioco libero giochi da tavolo: a cura de La Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone

Attività del giorno

 

Attività Permanenti

  • Mostra d’arte: a cura di Sebastian Passati. Esposizione di opere realizzate da illustratori e fumettisti provenienti dal nostro territorio
  • Orientamento formativo: a cura di Unikum Studio. Orientamento sulla formazione gratuita e l’inserimento lavorativo per persone disoccupate in tutti i settori professionali con un particolare focus sul mondo dell’Arte Grafica, del Design e dell’Informatica
  • Orientamento formativo: a cura dell’Accademia di Belle Arti di Catania. 
  • Workshop su tecniche di stampa: a cura di Janet Newmann. Dimostrazioni pratiche sulle tecniche di stampa originale d’arte di matrici realizzate a mano con tecnica xilografica

Attività del giorno

  • 10.30 – 19.30 Dimostrazione di stampa 3D: a cura di Game of PLA
  • 10.30 – 19.30 Espositori di artisti ed artigiani: Abramo Crispino, Alexandra Aspa, Alfio Ciadamidaro, Antonino Santacroce in arte Drawnto, Barbara Lo Giudice in arte BAnimate, Martina Bellofiore in arte Bonnie’s limbo, Claudio Pellerito in arte Cappellerito Hats, Floriana La Rocca, Gaetano Favara, Gaetano Scoglio, Giancarlo Pollino, Giovanni Carini, Iride, Janet Newman, Kevin Persichini, Lucia Nicolosi, Marco Uccello, Mirko l’artigiano del cuoio, Salvatore Tarascio, Sebastian Passati, K-Pop Crew “Mikrokosmos”
  • 10.30 – 19.30 Incontra i cosplayer: Chocoberry, HarmoonyBunny, Kinako
  • 10.30 – 19.30 Espositori Pokémon Trading Cards: Corrado Fransoni, Dany Store, Magic World

Attività del giorno

  • 21.00 La notte dei talenti: a cura di Mirella Furnari e Vincenzo Macario. Conduce Mimmo Contestabile. corpo di ballo Romae Capital Ballet di Antonio Desiderio. Interverranno Motanz’art di Morena e Tatiana Bonnici, Marta Miccoli, Fulvia Guazzone dell’Associazione Noisiamofuturo, Founder di Festivaldeigiovani®

Attività del giorno

  • 15.00 Intervista ad Althea Lucia Aprile: presenta l’avv. Sergio Giancarlo Linares. Direttamente da Miss Mondo Sicilia, vincitrice della fascia Miss Mondo Web Villa Maggio e della fascia Miss Hair Glamour Sicilia, racconterà di come nella sua vita coesistono la passione per le sfilate e l’amore per il mondo nerd.
  • 16.00 L’artigiano dei cappelli: intervista a Claudio Pellerito, in arte CapPellerito Hats. Dalla necessità cresce l’ingegno: durante gli anni della pandemia nasce la sua carriera d’artigiano di cappelli di Indiana Jones. A cura dell’Avv Sergio Giancarlo Linares
  • 18.00 – 19.00 Presentazione del libro “Il loro grido è la mia voce – Poesie da Gaza” di Antonio Bocchinfuso: interverranno l’autore Antonio Bocchinfuso, Lidia Giuffrida per Emergency e Oriana Vella.
  • 19.00 – 20.30 Proiezione del cortometraggio “Run” di Filippo Lupini con Riccardo Leonelli e dibattito moderato da Oriana Vella con la partecipazione del dirigente sezione Polizia Stradale di Siracusa Dott. Francesco Giuffrida, del componente del tavolo tecnico Salute Mentale Ministero della Salute Dott. Roberto Cafiso e della referente per l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Debora Lentini

Programma di Sabato 5 LUGLIO

AREA COMICS

Attività Permanenti

  • Gioco libero scacchi
  • MaMa Comics fumetteria
  • Kromics fumetteria
  • Upper Comics fumetteria
  • Starshop Ragusa fumetteria

Attività del giorno

  • 19.00 – 21.00 Scacchi per tutti: a cura di Alessandra Servito, ASD “Paolo Boi” di Siracusa e Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Siracusa

Attività Permanenti

  • Laugh Tale fumetteria
  • Otaku Zone fumetteria
  • Gioco libero giochi da tavolo: a cura de La Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone
  • Gioco libero GDR: a cura di GDRealms e Regnum Solis
  • Stand photoshooting con green screen: a cura di Salvottavio Puglisi
  • Magic: The Gathering Commander Party: a cura di Laugh Tale
  • Learn to play TCG: a cura di Laugh Tale
  • Stand photoshooting con green screen: a cura di Salvottavio Puglisi

Attività del giorno

  • 10.30 – 19.00 Archimedes: prova libera del gioco strategico, a cura degli autori Stefano Salvo, Davide Salvo e Antonio Mangiacasale
  • 10.30 – 13.00 Torneo RisiKo! Open Sit&Go – qualificazioni: a cura dell’associazione Il Passatempo
  • 10.30 – 19.00 Sessione GDR e podcast: a cura dei Viaggiatori del Multiverso
  • 14.00 Torneo RisiKo! Open Sit&Go – semifinale: a cura dell’associazione Il Passatempo
  • 15.00 Torneo Exploding Kittens: a cura della Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone
  • 15:00 Torneo Trasure Cup One Piece Card Game: a cura di Laugh Tale
  • 15.00 – 19:00 Epic – sessione GDR multitavolo: a cura di GDRealms 
  • 16.00 Torneo RisiKo! Open Sit&Go – finale e premiazione: a cura dell’associazione Il Passatempo
  • 16.00 – 19.00 Torneo TCG Pokémon: a cura di Magicards Pokémon World

Attività Permanenti

  • Monastery – Ora et Labora: prova libera del videogame realizzato da Dragonkin Studios
  • Sessioni di gioco su PC e console: a cura di Andrea e Seby Palumbo

Attività del giorno

  • 10.30 – 13.30 Torneo Beat Saber: a cura di Game of PLA. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace
  • 14.30 – 19.30 Torneo Beat Saber e premiazione: a cura di Game of PLA. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace
  • 10.30 – 19.30 VR Zone: gioco libero a cura di Game of PLA. Indossa il visore Meta Quest 3 e immergiti nei mondi di Beat Saber, SUPERHOT VR e Keep Talking and Nobody Explodes. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace
  • 14.30 – 19.30 Torneo Beat Saber e premiazione: a cura di Game of PLA. Attività svolta in Area Artisti – Cannoniera del Castello Maniace
  • 15.00 Torneo di Tekken 8: a cura di Otaku Zone 
  • 17.00 – 19.00 Syrakopolis: videogame realizzato dagli alunni dell’ I.I.S “A.Rizza” Indirizzo Trasporti e Logistica classe IV^AN Bitonti Andrea, Nocilla Federico, Scarfì Francesco e Sicuso Gianmarco

Attività Permanenti

  • Gioco libero con i Lego
  • Gioco libero giochi da tavolo: a cura de La Tana del Goblin di Siracusa, Catania e Caltagirone

Attività del giorno

  • 10.30 – 12.00 Legolandia: a cura della pedagogista Claudia Magnano. Un momento speciale di gioco e condivisione, in cui i bambini potranno dare libero sfogo alla fantasia e divertirsi insieme in un’atmosfera di allegria e creatività.
  • 17.00 – 19.00 Amici di Maya: laboratorio di attività assistita per bambini. Con giochi strutturati ed attività interattive, impareremo il modo giusto per approcciarsi agli animali in modo consapevole, empatico e giocoso

 

Attività Permanenti

  • Mostra d’arte: a cura di Sebastian Passati. Esposizione di opere realizzate da illustratori e fumettisti provenienti dal nostro territorio
  • Orientamento formativo: a cura di Unikum Studio. Orientamento sulla formazione gratuita e l’inserimento lavorativo per persone disoccupate in tutti i settori professionali con un particolare focus sul mondo dell’Arte Grafica, del Design e dell’Informatica
  • Orientamento formativo: a cura dell’Accademia di Belle Arti di Catania. 
  • Workshop su tecniche di stampa: a cura di Janet Newman. Dimostrazioni pratiche sulle tecniche di stampa originale d’arte di matrici realizzate a mano con tecnica xilografica

Attività del giorno

  • 10.30 – 19.30 Dimostrazione di stampa 3D: a cura di Game of PLA
  • 10.30 – 19.30 Espositori di artisti ed artigiani: Alexandra Aspa, Alfio Ciadamidaro, Antonino Santacroce in arte Drawnto, Barbara Lo Giudice in arte BAnimate, Martina Bellofiore in arte Bonnie’s limbo, Claudio Pellerito in arte Cappellerito Hats, Floriana La Rocca, Gaetano Favara, Gaetano Scoglio, Giancarlo Pollino, Giovanni Carini, Iride, Janet Newman, Katia Scarlata, Kevin Persichini, Lucia Nicolosi, Marco Uccello, Mirko l’artigiano del cuoio, Salvatore Tarascio, Sebastian Passati, K-Pop Crew “Mikrokosmos”
  • 10.30 – 19.30 Incontra i cosplayer: Chocoberry, HarmoonyBunny, Kinako
  • 10.30 – 19.30 Espositori Pokémon Trading Cards: Corrado Fransoni, Dany Store, Magic World

Attività del giorno

 – Sala Conferenze Ferruzza-Romano (Consorzio del Plemmirio) all’interno dell’Arena Maniace –

  • 16.00 Cosplay Challenge: a cura di Mangames. 
  • 18.30 Esibizione K-Pop: a cura della K-Pop Crew “Mikrokosmos”
  • 19.00 Premiazioni contest

– Area Palco all’interno dell’Arena Maniace –

  • 21.00 Premio Feste Archimedee: a cura di Claudio Iudicelli e Vincenzo Macario. Conduce Naomi Moschitta. Partecipazione straordinaria di Mimì Caruso, Francesca Bosco, Simona Molinari e Tony Canto
  • 22.00 Polaroid party: a grande richiesta tornano i Polaroid per la chiusura dell’evento!

Attività del giorno

  • 11.00 Intervista all’Associazione Generatio PRS: a cura dell’Avv. Sergio Giancarlo Linares. Interverranno per Generatio PRS Francesco Galanti, segretario GenPRS, e Gioele Righi, Vicepresidente Parlamento degli Studenti della Toscana, che parleranno dell’attività svolta dal proprio Parlamento degli Studenti e di come realizzarlo a livello nazionale
  • 12.00 Intervista ad Annamaria La Rosa e Rachele Trapani: a cura dell’Avv. Sergio Giancarlo Linares. Annamaria e Rachele racconteranno della loro passione per la pole dance, della visione che ha la società di tale disciplina e di come hanno diffuso tale pratica sportiva tra Siracusa e Catania
  • 14.00 Super Tony e Capitan Titty volano su Ortigia: a cura dell’Avv. Sergio Giancarlo Linares: Marco Uccello presenta i suoi supereroi. In presenza delle sue muse ispiratrici, Tony Pitony e Tiziano Junior Laurino, verrà presentata la loro mascotte!
  • 15.00 Intervista a Samuele Burgo recente campione Europeo di canoa K2 500 a cura dell’Avv. Sergio Giancarlo Linares: Samuele racconterà la sua storia sportiva e la sua partecipazione, non solo ai recenti campionati Europei, ma anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020
  • 19.00 – 20.00 Presentazione del libro “Il lato oscuro della danza. Tra passione e malattia un viaggio di guarigione”: con l’intervento dell’autrice Anna Corso e di Antonio Desiderio